Business Intelligence

Dai dati all’azione: trova rapidamente le risposte che ti servono con la Business Intelligence.

Come prendi decisioni in azienda? Quali indici e benchmark tieni in considerazione e con cosa li confronti?
Le produzioni si caratterizzano per la digitalizzazione dei processi  e un crescente uso della tecnologia: come conseguenza, oggi disponiamo di una quantità di dati mai vista prima.
Ma siamo sicuri che l’accesso ai dati di per sé sia un valore aggiunto e faciliti il processo decisionale? Il dato, da solo, può bastare?

Ciò che rende davvero utile un’informazione è la sua facilità di comprensione. È proprio a questa esigenza che risponde la Business Intelligence: le piattaforme creano dashboard e modelli chiari ed intuitivi che permettono al board aziendale di prendere decisioni sulla base di elementi affidabili e oggettivi.

Power BI di Microsoft si adatta a qualsiasi device e schermo

Perché adottare la Business Intelligence?

Partiamo dal risultato: le aziende che si servono della Business Intelligence riescono ad ottimizzare i propri processi, aumentare sensibilmente l’efficienza ed eliminare gli sprechi.
Con il termine Business Intelligence (abbreviato BI) si intende il processo aziendale che ha lo scopo di raccogliere informazioni e dati all’interno dell’organizzazione e, successivamente, di analizzarli e rappresentarli attraverso dashboard e modelli “parlanti”.
Sapere quale prodotto è maggiormente richiesto e in quale periodo dell’anno; quale lavorazione è la più remunerativa e quella, al contrario, con un margine di guadagno minimo; riuscire ad individuare fattori critici di processo e mettere in atto strategie di soluzione; analizzare informazioni derivanti dai progetti di maggior successo ed interrogarli per definire i fattori positivi ripetibili (o evitabili, qualora ci si trovi di fronte ad un progetto meno fortunato) e molto altro: la BI aggiunge valore al business dando significato al dato e guidando l’azione verso un obiettivo desiderato.

Le aziende hanno bisogno di un sistema in grado di valutare i numerosi tipi e le enormi quantità di dati che raccolgono e di mostrarli oggettivamente in modo da poter scoprire rapidamente anomalie e schemi.

Scopri le nostre soluzioni per la Business Intelligence

Per rispondere alle diverse esigenze aziendali, proponiamo due strumenti potenti e complementari: Power BI di Microsoft e Analytics di Zucchetti.
Scoprili nel dettaglio.

Microsoft Power BI Logo

Intuitivo, flessibile, integrato con gli strumenti Microsoft.

Power BI offre un’interfaccia user-friendly con drag‑and‑drop che permette a utenti non tecnici di creare report e dashboard interattivi in pochi clic. È perfetto per chi già usa Excel: supporta volumi di dati molto alti e offre visualizzazioni avanzate.

Caratteristiche principali
I punti di forza di questo strumento sono:

  • connessione a fonti diverse: Excel, database, servizi cloud, file, API, applicativi;
  • supporto per dati real-time e aggiornamento automatico;
  • sicurezza e governance: controllo accessi basati sui ruoli, etichette di sensibilità, crittografia; conforme a standard aziendali e normativi;
  • accesso da mobile: app native per iOS e Android per visualizzare dati e ricevere alert ovunque.

A chi si rivolge?
Perfetto per aziende che utilizzano già l’ecosistema Microsoft o che cercano uno strumento versatile per analizzare dati provenienti da fonti diverse (ERP, CRM, database, file Excel…).

BI studiata per le aziende italiane

Analytics è la soluzione BI di Zucchetti, sviluppata per offrire dashboard dinamiche e analisi accurate a manager e imprenditori, direttamente da browser. Supportata da algoritmi di machine learning, permette visualizzazioni ottimizzate per l’obiettivo analitico.

Caratteristiche principali
I punti di forza di questo strumento sono:

  • interfaccia web e mobile: accessibile ovunque, con dashboard responsive su qualsiasi device;
  • integrazione nativa con Zucchetti: ERP, CRM, HR gestionali, sfruttabile anche in contesti non‑Microsoft;
  • implementazione rapida e personalizzabile: la messa a terra è veloce e adattabile alle specificità aziendali;
  • utilizzo intuitivo: progettato per utenti business, senza necessità di competenze tecniche o coding.

A chi si rivolge?
Ideale per aziende che utilizzano soluzioni Zucchetti o che desiderano una piattaforma BI pronta all’uso, senza lunghi tempi di configurazione.

Perché affidare la configurazione di una Business Intelligence a Joker?

I dati non sono solo numeri, diventano informazioni preziose quando sono di qualità, pertinenti e immediati: ecco perché è estremamente importante l’intera filiera del dato, dal macchinario che la genera al software che le elabora passando all’interrogazione con la giusta query.

Il processo di Business Intelligence riesce a portare efficienza all’organizzazione nel momento in cui riesce a colmare le esigenze informative della stessa: solo una conoscenza approfondita delle dinamiche aziendali e la padronanza tecnica dei tool in uso possono garantire gli effetti benefici del monitoraggio e la completa personalizzazione dei report.

Joker è partner ufficiale Microsoft e e TOP PARTNER Zucchetti. Siamo al fianco delle aziende produttive da oltre 25 anni: scopri il potenziale inespresso dei tuoi dati richiedendoci una demo personalizzata compilando il form qui sotto.

Skip to content