Blog

Come confrontare i software ERP e scegliere quello giusto

Condividi:

Hai davanti a te diversi preventivi e una serie di schede tecniche di ERP che sembrano tutti simili. Alcuni promettono massima flessibilità, altri puntano tutto sulla velocità, altri ancora parlano di intelligenza artificiale e automazione. Ma come capire quale sia il software giusto per la tua azienda?

Introduzione

Sappiamo che la scelta di un ERP non è solo una questione di prezzo o di funzionalità: è una decisione strategica che inciderà sulla gestione della tua azienda per anni. Noi di Joker, con oltre 25 anni di esperienza, vogliamo aiutarti a fare chiarezza e a capire come confrontare le diverse soluzioni ERP in modo efficace. Ecco gli aspetti chiave da analizzare per prendere la decisione giusta.

Confronto delle funzionalità: quello che serve davvero.

Le schede tecniche degli ERP sono piene di funzionalità, ma quali sono davvero indispensabili per la tua azienda? Alcuni software offrono moduli avanzati che potrebbero sembrare interessanti, ma che forse non userai mai.

Cosa confrontare nei preventivi?
Quali processi aziendali copre l’ERP?
Contabilità, magazzino, produzione, CRM, logistica, e-commerce? Le funzionalità sono integrate o richiedono software aggiuntivi? (Ad esempio, un ERP che non include la gestione documentale potrebbe obbligarti ad acquistare un altro software).
I moduli sono personalizzabili? Puoi attivare solo quelli che servono o paghi per funzioni inutili?

Esempio pratico: se il tuo ERP deve gestire sia produzione che vendita online, assicurati che l’integrazione con l’e-commerce sia nativa, senza bisogno di sviluppi aggiuntivi.

Confronto sull’usabilità: facile da usare o un labirinto?

Non basta che un ERP sia potente, deve anche essere facile da usare. Un’interfaccia poco intuitiva può rallentare il lavoro e costringere il personale a lunghi periodi di formazione.

Cosa confrontare nei preventivi?
L’ERP è user-friendly? Ha un’interfaccia moderna e intuitiva?
Quanto tempo serve per imparare a usarlo? Sono previsti corsi di formazione o tutorial?
Esiste un’app mobile o un accesso cloud?

Esempio pratico: alcuni ERP hanno interfacce obsolete che richiedono molte ore di formazione. Se il team non riesce a usarlo con facilità, l’ERP diventa un ostacolo invece di un vantaggio.

Confronto sulla scalabilità: L’ERP crescerà con te?

Oggi la tua azienda ha una dimensione, ma tra 5 anni potrebbe essere molto diversa. Il software che scegli deve essere in grado di supportare la tua crescita senza costringerti a cambiare sistema dopo poco tempo.

Cosa confrontare nei preventivi?
L’ERP supporta un aumento di utenti e dati senza perdere prestazioni?
È possibile aggiungere moduli o funzionalità senza dover cambiare software?
Supporta più sedi, più magazzini o più unità produttive?

Esempio pratico: un ERP che oggi è perfetto per una PMI potrebbe non essere adatto quando l’azienda cresce. Meglio scegliere una soluzione che permetta di aggiungere funzionalità senza stravolgimenti.

Confronto sull’integrazione: parla con i tuoi altri software?

Un ERP non lavora da solo. Deve integrarsi con CRM, piattaforme e-commerce, software di gestione documentale e strumenti di analisi. Se il sistema non si connette facilmente agli altri strumenti che usi, dovrai investire tempo e denaro per colmare il divario.

Cosa confrontare nei preventivi?
L’ERP si integra con il CRM e il software di gestione clienti?
Supporta connessioni API per integrarsi con altri strumenti?
È compatibile con e-commerce, magazzino e sistemi di business intelligence?

Esempio pratico: se hai un e-commerce, devi assicurarti che l’ERP possa sincronizzare ordini e giacenze senza interventi manuali.

Confronto su assistenza e supporto: chi ti aiuterà dopo l’acquisto?

Molti software sono ottimi sulla carta, ma cosa succede quando hai bisogno di aiuto? Un ERP senza un buon servizio di assistenza può trasformarsi in un incubo operativo.

Cosa confrontare nei preventivi?
Il fornitore offre supporto tecnico rapido ed efficace?
Sono inclusi aggiornamenti periodici?
Esistono piani di assistenza personalizzati?

Esempio pratico: se il software va in blocco e l’assistenza impiega giorni a rispondere, la tua operatività è compromessa.

Joker ti aiuta a confrontare e scegliere il miglior ERP

Ora che hai gli strumenti giusti per analizzare e confrontare i preventivi che hai ricevuto, non limitarti a guardare il prezzo: un ERP deve essere un investimento per il futuro della tua azienda.


Noi di Joker, come Top Partner ERP Zucchetti, ti aiutiamo a scegliere la soluzione più adatta, personalizzandola in base alle tue esigenze.

  • Un ERP completo e modulare: Mago di Zucchetti è la soluzione perfetta per qualsiasi azienda, dalle PMI alle grandi imprese.
  • Integrazione totale: si collega facilmente con i software che già usi, evitando inutili complicazioni.
  • Supporto continuo: siamo al tuo fianco in ogni fase, dall’implementazione all’ottimizzazione.
  • Flessibilità e scalabilità: un ERP che cresce con la tua azienda, senza limiti.

Scopri di più sul’ERP Mago di Zucchetti e contattaci per la tua scelta ottimale e consapevole.

Vuoi confrontare i tuoi preventivi ERP con un esperto? Contattaci per una consulenza gratuita!

Skip to content